Uomo vivo che cammina (Living man walking)

Uomo morto che cammina (dead man walking) è un'espressione usata negli Stati Uniti per indicare un prigioniero, già condannato a morte e per questo imprigionato in un braccio apposito delle carceri americane, il quale compie il suo ultimo percorso a piedi, nel giorno dell'esecuzione della condanna, dalla cella al patibolo. Uomo vivo che cammina è …

Ebreo errante

Rieccomi a scrivere dopo un periodo di vacanza dal lavoro, dal computer, da internet e dalla città. Come ogni anno, trascorro le festività natalizie nel profondo sud, dove non esistono autostrade, né aeroporti, né stazioni ferroviarie, né turisti, né luci sfavillanti, né rumori, né clamori. Tutto appare lontano e distante, la notte è più scura, …

Haiti piange

(scritto dopo il terremoto di Haiti) Come le madri la notte della strage degli innocenti, come le donne giudee discendenti di Rachele e Giacobbe, Haiti piange i suoi figli e non vuole essere consolata, giacché essi non sono più. Io, invece, sono ancora qui. E’ notte e mi chiedo il perché. Perché sono ancora vivo? …

La casa del pane

Stamattina, appena svegliatomi, sentivo il bisogno di un buon pezzo di pane... Non di rosette, di panini all'olio, al latte, alle patate, di pancarré o di surrogati vari cui siamo abituati nelle nostre città. No, avevo voglia di pane genuino, quello delle mie parti, tipo pugliese: croccante fuori e morbido dentro, magari con un po' …

Natale tricolore

Quest'anno il Natale romano si è tinto di tre colori particolari: il verde, il bianco e il rosso. Credo sia un modo per ricordarci che il nostro Paese è nato ufficialmente 150 fa. Senza voler entrare in polemica con il sanguinoso processo di unificazione nazionale, vorrei solamente spendere poche parole sul Natale e sull'italianità, poiché …