Mi è capitato oggi di immaginarmi, soprattutto alla luce di una turbolenta settimana appena trascorsa, come novello discepolo sulla via di Emmaus, insieme ad un inseparabile amico, ignaro dell'incontro che, di lì a poco, sconvolgerebbe il mio modo di vedere le cose. La mia prima reazione sarebbe, sia camminando con il mio amico, sia di fronte allo sconosciuto …
Notte di un’anima
La notte è spesso vista come periodo di passaggio, di riflessione, di solitudine e di rimpianto. Tanti personaggi di rilievo e santi, come San Gregorio di Nissa, San Giovanni della Croce e la Beata Madre Teresa di Calcutta, parlavano, poi, di una notte dell'anima, descrivendo questa come, da un lato, l'assenza di percezione di Dio, …
L’uomo che bussa
C'è un uomo che bussa da sempre alla mia porta. Lui viene ogni giorno a visitarmi, anche quando non voglio vederlo, anche quando lo tratto come un mendicante quale, in realtà, non è. Mi è bastato aprirgli una volta sola e farlo entrare per scoprire che la mia vita non sarebbe stata più la stessa, …
La finestra
I sensi sono le finestre dell’anima (S. Tommaso D’Aquino) Percezione. Impressione. Sensazione. Stupore. Errore. Delusione. Diletto. Godimento. Dolore. Freddo. Caldo. Brividi di piacere o di paura. Sin da bambini, sperimentiamo il mondo intorno a noi tramite i nostri sensi. Essi sono talmente importanti da essere considerati, da alcuni – tendenzialmente da tutti gli esseri umani …