(preludio al post "Uomo vivo che cammina", pubblicato il 16 gennaio 2012) Credo capitino a tutti dei giorni in cui si vorrebbe fuggire via dal caos urbano. Alcuni sognano di rifugiarsi su un'assolata spiaggia caraibica; altri sul cucuzzolo di una montagna innevata; altri ancora nella cella di un monastero arroccato su uno sperone di roccia. …
Il Pianista e il notturno
Lui si siede al pianoforte. Finora, ha composto e suonato molto, da solo e con l'orchestra: concerti, ballate, suite, fughe. E' stato virtuoso e romantico, impetuoso e soave, perfetto nell'esecuzione e nella ripartizione delle note, degli intervalli, dei tempi e delle scale: non ha commesso il minimo errore. Il pubblico che assiste al concerto è …
Uomo vivo che cammina (Living man walking)
Uomo morto che cammina (dead man walking) è un'espressione usata negli Stati Uniti per indicare un prigioniero, già condannato a morte e per questo imprigionato in un braccio apposito delle carceri americane, il quale compie il suo ultimo percorso a piedi, nel giorno dell'esecuzione della condanna, dalla cella al patibolo. Uomo vivo che cammina è …
Continua a leggere "Uomo vivo che cammina (Living man walking)"
Dalla Castiglia alla Nigeria
Chi non conosce Don Chisciotte? Credo che anche i più illetterati tra noi ne abbiano sentito parlare, quantomeno perché, della famosa opera letteraria di Miguel de Cervantes, esistono anche versioni a fumetti e in disegni animati. Chissà se lo conoscevano anche gli uomini, le donne e i bambini nigeriani barbaramente massacrati nelle chiese del loro …
DNA (Apologia della vita)
"Mamma", sussurra il bambino tenendosi stretto sul petto della madre, "ho visto in tv che si può condannare un uomo al carcere a vita, o addirittura a morte, perché, sul luogo di un delitto, è stato trovato il suo DNA. Non capisco... Mi spieghi che cosa significa?". "Non è facile da spiegare, bambino mio", risponde …
Ebreo errante
Rieccomi a scrivere dopo un periodo di vacanza dal lavoro, dal computer, da internet e dalla città. Come ogni anno, trascorro le festività natalizie nel profondo sud, dove non esistono autostrade, né aeroporti, né stazioni ferroviarie, né turisti, né luci sfavillanti, né rumori, né clamori. Tutto appare lontano e distante, la notte è più scura, …