Sono cresciuto in un posto pieno di strade strette e tortuose, vicoli e ripide salite. Dalle mie parti siamo abituati a percorrerli sfrecciando in macchina e in motorino. Mi annoia la vista delle grandi pianure, delle vallate sconfinate, dei paesaggi piatti. Forse è per questa ragione che continuo a camminare, da sempre, sulla stessa strada …
Un paradiso tutto per me
Sono seduto in mezzo al deserto assolato, perso, solo. Il vento trasporta la sabbia tutt'intorno a me, come in un vortice che mi travolge con il suo calore e inaridisce la mia pelle, i miei occhi, la mia speranza. Non so dove andare, non c'è rifugio né scampo dai raggi che si abbattono sulle dune …
Dedicato a Chiara ed Enrico, con immensa gratitudine
Vorrei nascere
Per dare a questa terra la gioia quando il sole sorge
E la speranza quando tramonta, portando un altro giorno via con sé
Vorrei nascere
Per portare un nuovo colore, che sono io, nella realtà ingrigita dal tempo
E disegnare nuovi cieli e nuova terra, nuovi volti e luoghi sconosciuti
Da regalare a te, quando avrai voglia di sognare
Vorrei nascere
Per far battere il tuo cuore
Una, cento, mille volte ancora, perché tu viva
In coloro che da me nasceranno
Vorrei nascere
Per realizzare i sogni di un altro mondo in questo
E costruire quaggiù le cose che ho visto là, oltre le nuvole
Dove io esistevo già, prima che tu sapessi di me
Vorrei nascere
Per comporre melodie sublimi
Suonare i miei accordi e far scivolare le mie dita
Sui tasti di un…
View original post 81 altre parole
Di Benoît Labre
In memoria di Chiara, in viaggio per il cielo dal 13 giugno 2012, S. Antonio di Padova.
C’è posto in una capanna per una storia contrassegnata dal dolore? La capanna, rifugio immerso in un ambiente naturale non ostile, luogo dove restare con se stessi al riparo dal fluire delle cose che scorrono intorno, distaccati, almeno per un po’, anche da ciò che suscita l’inquietudine connessa alla vita ordinaria. Luogo dove meditare ciò che non ha tempo di essere scomposto, compreso e assimilato. Non so se la storia che ho da raccontare possa turbare troppo la pace della capanna, ma l’unico modo è di continuare a scriverla e poi bussare alla porta.
Tutto inizia in una parrocchia di Roma, dove qualche anno fa mi trovo per un incontro tenuto da un medico dall’aria mite, ma appassionata, il quale promette di parlare di un tema poco conosciuto: la medicina prenatale…
View original post 1.543 altre parole
Uno
Scrivere, più che parlare, obbliga a riflettere su ciò che si vuole dire. Verba volant, scripta manent. E' proprio vero: le parole scritte sono come un impronta indelebile e possono segnare a vita sia le persone che le hanno proferite che quelle cui esse erano destinate. Per molti anni ho pensato di non avere nulla …
Che cosa aspettarmi da lei?
Che cosa aspettarmi da lei, quando verrà? Che sia bella, perfetta, dotata d'ogni grazia e splendore umano? Scenderà da una lunga scalinata, indossando un abito lungo che ne risalti il corpo sinuoso e le curve morbide? I suoi capelli corvini le incoroneranno il capo e saranno un rifugio profumato, insieme al suo petto e al …
Cara amica,
ripensavo oggi alle tue parole di tanto tempo fa. Dicevi che, dopo essere vissuta per anni all’ombra di qualcuno, avevi deciso di vivere la vita per conto tuo. Ti sentivi più saggia – ripetevi – e decisa a non farti portare via ciò a cui tenevi di più: la dignità. Questo perché – mi assicuravi – avevi trovato in te l’amore più grande di tutti. Ti avevo chiesto, allora, quale fosse questo amore, perché anch’io ne ero alla ricerca, volevo sapere come si faceva ad ottenerlo. Mi hai risposto: “è facile da ottenere, basta imparare ad amare te stesso”.
Sono passati molti anni dal giorno in cui abbiamo parlato di quest’argomento. Ricordi? Eravamo molto più giovani, ingenui e convinti di potercela fare da soli. Le nostre preoccupazioni erano la scuola, i voti alti o meno alti, i nostri obiettivi futuri. Tu volevi fare la cantante, io volevo divenire…
View original post 1.039 altre parole